Una delle nobili B italiane dell’enologia, espressione di un territorio sempre in crescita in termini qualitativi. Nasce da uve Sangiovese 100% ed è considerato uno dei migliori esempi di Brunello di Montalcino, noto per la sua eleganza, complessità e potenziale di invecchiamento.
Varietà: Sangiovese Grosso
Vigneti: 4 di cui 3 contigui vicino al centro aziendale.
Fermentazione: spontanea termocondizionata in acciaio per massimo tre settimane.
Maturazione: 36 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia seguiti da 4 mesi in bottiglia.
Caratteristiche: Morbido e meno tannico della Riserva il Brunello ha colore intenso, profumi ampi con note di frutti rossi di bosco. Al palato dona un corpo di grande equilibrio con tannini ben amalgamati nella struttura, che assicura eleganza e longevità.
Abbinamenti: Si abbina a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.