È il vino più antico prodotto a Montalcino, già decantato da Francesco Redi nel suo ditirambo “Bacco in Toscana”.
Vigneto: Fornacina
Fermentazione: spontanea termocondizionata in vasche di acciaio fino al residuo zuccherino di circa 90-100 g/L. Al termine della stabilizzazione viene filtrato ed imbottigliato nel mese di dicembre.
Caratteristiche: Colore giallo paglierino, al naso presenta note floreali, tipiche delle uve moscato. In bocca, la freschezza e la dolcezza lo rendono molto piacevole per il palato. Capacità di maturazione in bottiglia per 5 anni.