Rosso di Montalcino

Nato come fratello minore del celebre Brunello, ha assunto oggi una sua personalità ed ha eccellente riscontro nei locali di mescita, è  spesso servito come vino al bicchiere

Denominazione: Rosso di Montalcino D.O.C.

Varietà: Sangiovese grosso

Vigneto: Testucchiaia

Fermentazione: spontanea termocondizionata in vasche di acciaio per massimo tre settimane.

Maturazione: 12 mesi in botte grande di rovere di Slavonia,  seguito da alcuni mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Caratteristiche: vino godibile fin da giovane ma con spiccate attitudini alla maturazione per 8 anni.